
MAL DI TESTA
Il mal di testa cronico è un problema emergente della società moderna, si stima infatti che circa il 10% della popolazione sviluppi dolore cervico-cranio-facciale cronico (1) senza trovare soluzione con il solo trattamento farmacologico.
Gli stessi farmaci usati come prima opzione possono inoltre portare ad un’altra forma di cefalea secondaria chiamata MAO (MEDICATION OVERUSE HEADACHE) (2) ovvero il mal di testa legato ad un uso eccessivo di farmaci.
Nelle forme croniche ed in alcune cefalee primarie (come l’emicrania per esempio) un fisioterapista specialista nel trattamento di tali disturbi può fare moltissimo, riducendo la frequenza e l’intensità degli attacchi dolorosi.
Le tecniche usate non sono invasive ma prevedono mobilizzazioni dolci e l’uso di dry needling in casi selezionati; questi metodi nuovi di cura sono efficaci, sicuri e fanno parte di un approccio multimodale che ben si sta imponendo a livello scientifico nella presa in carico del mal di testa (3).
A volte addirittura la mandibola può essere la fonte del dolore (4), poiché anch’essa come tante altre strutture del viso è innervata dal nervo trigemino; alcuni semplici segnali come la mandibola che fa click , scroscia, ronzii o rumori insoliti nell’orecchio, oppure quando la bocca rimane bloccata in apertura possono indirizzarci verso la valutazione di quest’area.
- Network JLA study of headache in North American Primary Care: report from the Ambulatory Sentinel Practice. Coll General Pract 1987; 37:400–33.
- Andrasik F., Grazzi L., Usai S., Kass S., Bussone G. Disability in chronic migraine with medication overuse: treatment effects through 5 years. Cephalalgia 2010; 30: 610–614.
- Fernández-de-Las-Peñas C, Cuadrado ML. Cephalalgia. 2015 Dec 9. Physical therapy for headaches.
- Meng HP, Dibbets JM, van der Weele LT, Boering G. J Prosthet Dent. 1987 Feb;57(2):215-22. Symptoms of temporomandibular joint dysfunction and predisposing factors.